Rc 8 dicembre 2018
Per salvaguardare le specie avifaunistiche di particolare interesse conservazionistico, tra cui i rapaci rupicoli che utilizzano come siti di nidificazione le pareti rocciose all’interno del Parco del...
L’assessorato regionale Antonella Rizzo ha presentato a Roma, nella sede del Ministero dell’ambiente, il progetto “Ululone Appenico”, prima azione pilota di replicazione di una buona pratica nell’ambi...
Colpito e ucciso da un colpo di fucile da caccia. Un esemplare di Cicogna bianca è stato ritrovato morto adagiato sul nido nella zona valliva al confine tra i comuni di Luzzi, Lattarico e Torano, in p...
Aree di monitoraggio permanente, specifici rilievi forestali e botanici, mappatura e georeferenziazione di ogni singola pianta arborea. Entra nel “vivo” delle sue attività l’Azione di Sistema svolta d...
La grave crisi del settore castanicolo in Calabria ha interessato anche il Parco Nazionale dell’Aspromonte. In particolar modo, negli ultimi anni i produttori hanno assistito all’attacco di un parassi...
Visita il canile comunale di Mortara nei giorni di lunedì, mercoledì, venerdì e sabato dalle ore 9:00 alle ore 12:00, troverai sicuramente un amico a quattro zampe che aspetta proprio te! Per informaz...
Sono numeri da record quelli della campagna di promozione e comunicazione digitale ideata e progettata dal Parco Nazionale dell’Aspromonte e realizzata dai giovani di “Tripinyourshoes.com”.Il primo de...
Alla fine del 2017, nonostante 1.300.000 firme raccolte contro, la Commissione europea ha prorogato l'utilizzo del glifosato per altri 5 anni. Questo pesticida è uno dei più diffusi nel mondo, è fonda...
I Vigili del Fuoco di Reggio Calabria sono intervenuti questa mattina per salvare un bovino precipitato in un burrone nella frazione di Vinco. Necessario anche l'intervento dell'elicottero insieme agl...
E’ il tartufo calabrese il protagonista assoluto dell’edizione 2018 delle Giornata Micologiche alla facoltà di Agraria dell’Università Mediterranea. Puntuale i funghi dei nostri boschi con l’arrivo de...
Visita il canile comunale di Mortara nei giorni di lunedì, mercoledì, venerdì e sabato dalle ore 9:00 alle ore 12:00, troverai sicuramente un amico a quattro zampe che aspetta proprio te! Per informazioni contatta: Il Comune di Reggio Calabria - Settore Ambiente - al n.0965.3622524 / Asp di RC - Servizio Veterinario U.O. Lotta al randagismo – al n. 0965.347185. (Scarica la locandina informativa in pdf accanto ai tag)
Rc 8 dicembre 2018